Notizie
Nel 2023, sono sbarcati 12mila minori non accompagnati, nell’ambito dell’impegno preso dal Viminale e Unicef.

Dal principio dell’anno, un gran numero di persone sono arrivate in Italia via mare, inclusi oltre 12.000 minori stranieri non accompagnati. Il ministero dell’Interno e l’Unicef si sono impegnati a garantire la piena protezione di questi bambini e adolescenti che sono arrivati da soli, senza figure adulte di riferimento. L’Unicef intensificherà il proprio sostegno alle autorità italiane per quanto riguarda la protezione e l’inclusione sociale dei minori, delle famiglie e delle persone che sono sopravvissute o che sono a rischio di violenza di genere. Il ministero dell’Interno cercherà anche di ottenere finanziamenti aggiuntivi per garantire servizi di qualità ai minori non accompagnati nei centri di accoglienza.