Notizie

Convegno a Sabaudia sul Parco del Circeo: custodire dune, laghi costieri e foreste.

Si terrà a Sabaudia il 25 novembre il convegno intitolato “Duna, laghi costieri, foresta e opere di bonifica: i beni da custodire del Parco Nazionale del Circeo”. L’associazione di volontariato “Centro Studi Nello Ialongo – ODV-” è stata costituita a Sabaudia, con l’obiettivo di difendere la duna e la laguna di Sabaudia e sensibilizzare sulle condizioni ambientali dell’area. L’associazione conta tra i suoi soci personalità del mondo scientifico e ha come presidente Giuseppe Procaccini, ex prefetto di Latina. L’associazione intende collaborare con enti e organismi interessati e diffondere conoscenze sulle problematiche erosive causate dall’urbanizzazione delle retrospiagge. L’associazione propone interventi di mitigazione che vanno oltre la resistenza costiera e suggerisce la rinaturalizzazione dei litorali con il coinvolgimento delle autorità decisionali. L’ISPRA ha recentemente evidenziato che nel Lazio sono stati persi 2 milioni di mq di arenile con un valore economico di 3 miliardi di euro. L’associazione si propone di raccogliere e implementare studi e ricerche ambientali sull’erosione costiera, organizzando convegni e incontri per diffondere la cultura scientifica sulla tutela ambientale. L’obiettivo è stimolare e promuovere interventi specialistici per la tutela e la conservazione dell’ambiente in collaborazione con gli enti locali e gli organismi operanti nel settore paesaggistico. Il presidente dell’associazione, Giuseppe Procaccini, ha dichiarato che l’obiettivo è svolgere un ruolo propositivo e di stimolo verso le comunità politiche e scientifiche per la realizzazione delle migliori iniziative e opere per la difesa dei territori e dell’ambiente.

A Sabaudia il convegno “Duna, laghi costieri, foresta e opere di bonifica: i beni da custodire del Parco Nazionale del Circeo ” – Radio Studio 93 – Solo Belle Canzoni

Tutte le Notizie


ITGN