#Lazio
Un nuovo sostegno per i comuni che adotteranno programmi per la salvaguardia e la valorizzazione delle botteghe storiche. E quanto ha stabilito la giunta della Regione Lazio, che ha deciso di destinare 2 milioni e 400 mila, da assegnare tramite un avviso pubblico, per tutelare i mestieri in pericolo estinzione, le fiere ed i mercati storici. Un’intervento resosi necessario principalmente a seguito degli aumenti degli oneri per l’energia che, come raccontato da Dossier, stanno mettendo in ginocchio molte attività di Romae e non solo. Non a caso, dei 2 milioni e 400 mila euro previsti, 1 milioni e destinato alle spese correnti.
I beneficiari
Come ha specificato il regolamento approvato ad agosto 2022, possono accedere ai fondi quei comuni del Lazio che hanno completato il censimento delle botteghe ed attività storiche e che hanno definito un apposito elenco delle attività di commercio su aree pubbliche con carattere di storicità. Altresi, i contributi verranno impiegati a quei comuni che hanno definito un programma di interventi per la salvaguardia e valorizzazione di queste attività.
Interventi finanziabili
Le risorse destinate ai comuni che presenteranno programmi di intervento e misure agevolative in favore delle botteghe ed attività storiche, dei mercati e delle fiere di valenza storica, dovranno essere utilizzate per alcuni interventi specifici. Si possono istituire contributi per l’affitto, la locazione, il restauro e la conservazione dei beni…
Lazio
This website uses cookies.