Notizie

Cinque patenti ritirate per guida sotto l’effetto di alcol e droga.

A fronte di 30 veicoli controllati diverse sono state le infrazioni contestate ai conducenti, 4 di loro sono risultati positivi all’alcoltest, mentre tre positivi all’uso di sostanze stupefacenti che hanno comportato il ritiro di 5 patenti.

Altri automobilisti sono stati sanzionati per ulteriori gravi violazioni tra cui guida senza patente, senza la copertura assicurativa o con veicoli che presentavano difetti nelle caratteristiche costruttive o senza revisione, con il ritiro di 4 carte di circolazione.

In occasione della giornata in memoria delle vittime della strada, che si celebra quest’anno il 19 novembre, è stata organizzata dalla polizia di stato una campagna di prevenzione stradale e di repressione delle condotte di guida in stato di alterazione. Dal 6 ottobre e per i prossimi quattro fine settimana, in tutta Italia sono stati programmati, contemporaneamente in tutte le province, servizi finalizzati al contrasto alla guida in stato di alterazione psicofisica per uso di sostanze stupefacenti e sotto effetto di alcol.

Tale maggiore impegno è stato determinato dall’analisi dei dati Istat concernenti l’incidentalità stradale, problematica di grande attualità e impatto sociale che interessa soprattutto i giovani fino ai 24 anni di età, costituendone la prima causa di morte. A tal fine gli agenti della sezione polizia stradale di Frosinone lo scorso fine settimana hanno effettuato nella provincia, un servizio mirato alla guida in stato di ebbrezza alcolica e sotto l’uso di sostanze stupefacenti.

Alla guida sotto l’effetto di alcol e droga: cinque patenti ritirate

Tutte le Notizie


ITGN