Roma: caos nella scuola, algoritmo assegna supplenze inesistenti.

Un algoritmo decide il futuro dei docenti precari della scuola, assegnando loro incarichi in base a una graduatoria provinciale. Tuttavia, molti insegnanti si sono trovati senza una cattedra nonostante essere stati selezionati. Questo è il caso di Debora, un’insegnante di italiano, storia e geografia, che si è presentata nella scuola assegnatale solo per ricevere una risposta negativa. Molte scuole avevano già comunicato le loro rettifiche prima che venisse pubblicato il bollettino, ma queste note non sono state prese in considerazione, causando confusione e disordini. Gli insegnanti precari dipendono da questi contratti per guadagnare uno stipendio, e molti sono preoccupati per il loro futuro finanziario. Alcuni insegnanti si sono rivolti a un gruppo Facebook per condividere le loro esperienze simili e alcuni potrebbero dover affrontare spostamenti di 50-60 km o ricorrere a un avvocato per risolvere la situazione. Il dirigente scolastico ha emesso una circolare chiedendo ai dirigenti scolastici di segnalare tutti i casi di precari senza cattedra.

Anche a Roma precari della scuola nel caos: l’algoritmo assegna supplenze che non esistono

Tutte le Notizie


ITGN
Exit mobile version