Notizie

Riassumi questo titolo tra 55 e 70 caratteri ARTIGIANATO, CNA LATINA: “RILANCIAMO IL SETTORE CON ISTITUZIONI E SINDACATI”

L’artigianato è il termometro dell’economia. La CNA intende rilanciare un’azione istituzionale e sindacale a tutti i livelli per favorirne la crescita e la tutela.

Si prevede un cambio di passo a livello normativo e di sostegni finanziari. È necessario garantire un aumento delle risorse finanziarie nei bandi dedicati alle politiche di sviluppo per il settore dell’artigianato.

L’accesso al credito deve essere migliorato e superare le attuali difficoltà nel reperire liquidità dagli istituti bancari. È fondamentale rilasciare garanzie tramite il sistema dei Confidi. Nel Lazio, le imprese artigiane rappresentano il 7.2% delle imprese nazionali, con una presenza significativa di imprese femminili, condotte da giovani e stranieri.

L’artigianato è radicato in tutti i settori produttivi dell’economia italiana e regionale. Rappresenta un presidio insostituibile per i territori e le comunità. È necessario rilanciare politiche per la creazione dei distretti artigianali urbani.

A livello regionale, è importante che nella nuova programmazione europea sia riservata un’attenzione particolare a questo settore. I finanziamenti al settore dell’artigianato contribuiscono alla competitività e sostenibilità. Si auspica misure specifiche legate ai finanziamenti delle aree interne, di cui parte della provincia è beneficiaria.

ARTIGIANATO, CNA LATINA: “RILANCIAMO IL SETTORE CON ISTITUZIONI E SINDACATI”

Tutte le Notizie


ITGN