Notizie
Bolzoni sostiene che lo studio umanistico è importante anche per l’educazione emotiva.

Dal punto di vista della critica letteraria Lina Bolzoni sostiene che la scuola dovrebbe svolgere un ruolo centrale nell’educazione alle emozioni e nello sviluppo della crescita personale e della capacità critica. L’Accademia Nazionale dei Lincei e la Fondazione I Lincei per la scuola organizzano un convegno che mette in luce il legame tra scienze umane e scienze sociali e l’importanza della formazione umanistica, con particolare attenzione al ruolo delle donne. Tra le protagoniste del convegno ci sono personalità di spicco come Silvana Sciarra, Teresa Cremisi, Giulia Cogoli, Barbara Jatta e Bina Agarwal.
Bolzoni, studi umanistici anche per educazione emotiva
PAAN