Antitrust indaga sulle vendite speculative dei biglietti per il Colosseo.

L’Antitrust ha avviato un’indagine sul bagarinaggio online dei biglietti per il Parco Archeologico del Colosseo. Le aziende coinvolte nell’istruttoria sono CoopCulture, Musement, GetYourGuide, Tiqets e Viator. L’inchiesta si concentra sul fatto che i biglietti vengono acquistati in blocco da rivenditori online che li vendono a prezzi maggiorati, impedendo agli utenti di acquistare direttamente i biglietti a prezzo standard. Ad aprile, ad esempio, un biglietto che costava ufficialmente 18 euro veniva venduto a 35 euro su Tiqets e addirittura a 68 euro su Musement. L’Antitrust ha pubblicato un avviso di avvio dell’istruttoria, indicando che il materiale finora raccolto non รจ sufficiente a chiudere il procedimento. L’indagine si focalizza anche sull’utilizzo di bot per l’acquisto dei biglietti e sulla vendita obbligatoria di servizi accessori. Le aziende coinvolte sono state invitate a fornire documenti e informazioni entro 20 giorni. In caso di mancata cooperazione, potrebbero esserci sanzioni amministrative fino a 40.000 euro.
Bot per comprare i biglietti per il Colosseo e rivenderli a prezzi maggiorati: l’inchiesta dell’Antitrust sui bagarini online
ITGN