Le linee ferroviarie regionali nel Lazio sono state colpite da cancellazioni e soppressioni che hanno creato caos e disagi per i pendolari. Il problema risiede nell’usura delle rotaie e delle ruote dei treni, causata dal grande caldo estivo. Trenitalia aveva programmato lavori di manutenzione a luglio, ma l’anomalia non è stata risolta. Oltre il 40% delle corse giornaliere è stato cancellato, causando disagi per i passeggeri. La regione Lazio annuncia sanzioni per le aziende responsabili del trasporto pubblico. Trenitalia e Rfi stanno lavorando per contrastare il consumo anomalo delle ruote e stanno sostituendo le parti usurate per garantire la sicurezza dei viaggi in treno. Tuttavia, la sostituzione delle ruote comporta la riduzione del 40% delle corse. Trenitalia attiverà bus sostitutivi per mitigare l’impatto sui passeggeri. L’assessore alla Mobilità Fabrizio Ghera attribuisce il problema alle temperature elevate e annuncia l’applicazione di sanzioni alle società ferroviarie. Il governatore del Lazio, Francesco Rocca, manifesta la sua indignazione per i disservizi e annuncia un incontro con i vertici delle ferrovie per risolvere la situazione.
Caos treni nel Lazio: ruote usurate dopo il grande caldo, cancellato il 40% delle corse. La Regione: «Sanzioni ai gestori»
ITGN