Notizie

Intesa Sanpaolo offre un plafond di 300 milioni per ricostruzione.

Il 6 novembre 2023 è stato siglato un protocollo d’intesa tra Intesa Sanpaolo e il Commissario Guido Castelli per sostenere gli interventi di ristrutturazione edilizia nel Centro Italia, nelle regioni di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria. Il protocollo prevede la riserva di un plafond di 300 milioni di euro di crediti legati all’utilizzo del Supersismabonus per i cantieri di ricostruzione. Grazie a una deroga prevista dal governo e varata dal Parlamento, sarà possibile beneficiare del Supersismabonus 110% per la ricostruzione degli edifici privati nelle quattro regioni colpite dal terremoto del 2016. Con la sottoscrizione del protocollo, si intendono disciplinare i termini e le condizioni della collaborazione per rendere liquidi i crediti di imposta alle imprese iscritte all’Anagrafe. L’obiettivo è ottimizzare l’esposizione finanziaria e contribuire al rafforzamento patrimoniale delle imprese cessionarie. Il protocollo contribuirà al rilancio economico e sociale delle aree del centro Italia colpite dal terremoto. Il Commissario Castelli si è detto grato a Intesa Sanpaolo per l’operazione di grande rilievo e ha sottolineato l’importanza di combinare il Supersismabonus con il contributo connesso alle pratiche da terremoto per affrontare l’aumento dei costi e migliorare la qualità energetica e sismica degli interventi di riparazione.

da Intesa Sanpaolo plafond di 300 milioni di euro di crediti per la ricostruzione

Tutte le Notizie


ITGN