Sociologo Domenico de Masi deceduto: una grande perdita nel campo delle scienze sociali.

Si è spento nella Capitale il sociologo Domenico De Masi. Nato a Rotello il primo febbraio del 1938 viveva e lavorava da molti anni a Roma.

Il cordoglio del Campidoglio

“Con grande dispiacere apprendo della scomparsa del professor Domenico De Masi, un sociologo dallo sguardo lucido sui cambiamenti del mondo del lavoro ma anche una persona gentile” ha commentato il sindaco Roberto Gualtieri che, attraverso il proprio account Twitter ha indirizzato anche “un abbraccio affettuoso alla famiglia, ai suoi cari e a chi gli voleva bene”.

La carriera da docente

Laureatosi nel 1960 in giurisprudenza, si era specializzato in sociologia del lavoro a Parigi. E’ stato quello il ramo delle scienze sociali a cui ha dedicato maggiore attenzione, come studioso, ricercatore e docente. Nell’insegnamento ha mosso i primi passi all’università Federico II di Napoli, come assistente nelle cattedra di Sociologia e, subito dopo, all’università di Sassari come professore di Sociologia.

De Masi a Roma

A Napoli ha insegnato tra i primi anni Settanta, all’Orientale, ed alla Federico II. Ma è stata sempre in quella decade, ed in particolare del 1977, che ha intrecciato la propria esperienza accademica con la Capitale. E’ stato in particolare alla Sapienza docente di Sociologia del Lavoro e preside, agli inizi del terzo millennio, della facoltà di Scienze della comunicazione. Tra i sociologi più apprezzati, anche all’estero, è stato frequentemente ospite del…

E’ morto il sociologo Domenico de Masi

Tutte le Notizie


ITGN
Exit mobile version