Eugenio Patanè: “Così stiamo intervenendo nel profondo sulla mobilità di Roma. Gli effetti si vedranno da fine 2024”

L’assessore ai Trasporti di Roma Capitale, Eugenio Patanè, ha espresso entusiasmo per il suo ruolo e orgoglio per quanto realizzato in due anni di mandato. Ha sottolineato la sua chiarezza nelle decisioni strutturali necessarie per migliorare la mobilità della città, nonostante la mancanza di capacità nel prendere decisioni che riscuotano consensi immediati. Patanè ha sottolineato che i risultati si vedranno a partire dal 2024, e ha fissato come obiettivo principale l’aumento della bigliettazione del trasporto pubblico. Ha difeso le decisioni riguardanti la Ztl fascia verde, sottolineando che sono necessarie per migliorare la salute dei cittadini e ridurre l’inquinamento. Patanè ha spiegato che sono stati compiuti importanti interventi sul trasporto ferroviario, con la revisione dei convogli, la riparazione dei binari e l’acquisto di nuovi treni e tram. Ha inoltre parlato dei lavori in corso per le linee metro C, A e per la costruzione della linea D.
Patanè ha anche affrontato la questione delle relazioni con Ferrovie dello Stato e RFI, evidenziando la necessità di un maggiore impegno da parte loro per la realizzazione dei progetti. Infine, ha parlato delle strategie per incentivare l’uso dei mezzi pubblici, come il potenziamento della metrom, l’introduzione della ztl fascia verde e misure di disincentivo per l’utilizzo del mezzo privato. Patanè si è assegnato un alto voto per la capacità di realizzare politiche strutturali, ma ha ammesso di doversi migliorare sulla politica del consenso a breve termine. Ha concluso affermando che il suo lavoro porterà a miglioramenti significativi nella mobilità della città, anche se riconosce che ci vorrà del tempo per vedere pienamente gli effetti