
i primi cittadini, le liste e i consiglieri
#primi cittadini #liste #consiglieri
14 Maggio 2022, di Roberto Pomi
Palazzo dei Priori, un esercito di concorrenti: i primi cittadini, le liste e i consiglieri
Homepage – VITERBO – Otto concorrenti in corsa per diventare primo cittadino del capoluogo. A loro sostegno un fiume di liste e un mare di concorrenti. Il tutto per 32 posti possibili: 20 di maggioranza e 12 di minoranza.
ADimensione Font+-
Stampa
VITERBO – Otto concorrenti in corsa per diventare primo cittadino del capoluogo. A loro sostegno un fiume di liste e un mare di concorrenti. Il tutto per 32 posti possibili: 20 di maggioranza e 12 di minoranza. Una specie di lotteria, i cui vincitori possibili in realtà potrebbero gia essere circoscritti in un gruppetto reale di papabili, non superiore a 50 nomi, che se la giocano. Il resto porterà la sua acqua, per le più svariate ragioni. A volte nobili e ideali e altre francamente meno.
Questo sabato 14 maggio la data ultima per la consegna delle liste. I giochi sono dunque fatti e il dipinto della situazione e il seguente. Alessandra Troncarelli, candidato del Partito Democratico e sostenuta da Movimento 5 Stelle, dai fuoriusciti di Forza Italia che hanno dato vita a Viterbo Si sviluppa, dagli ex Viva Viterbo che attualmente stanno con Azione di Calenda, e altre 4 civiche. Otto liste in totale per lei.
Chiara Frontini, candidato civico e senza partiti tradizionali in appoggio, sostenuta da sei civiche. Laura Allegrini e invece la candidata di Fratelli d’Italia, sostenuta pure da due civiche. Per un totale di 3 liste di supporto. Dunque Claudio Ubertini: appogiato dalla lista della Lega e da un listone nato dall’unione tra Forza Italia, Udc e Fondazione. Abbiamo Luisa Ciambella appoggiata da due civiche. Dunque Marco Cardona per Italexit di Paragone, Carlo D’Ubaldo che e il più a sinistra dell’offerta politica esistente e alla fine il civico Giovanni Scuderi.
Alessandra Troncarelli
Chiara Frontini
Laura Allegrini
Claudio Ubertini
Luisa Ciambella
Marco Cardona
Carlo D’Ubaldo
Giovanni Scuderi
ITGN 2244