Notizie

Regione Lazio e Unicusano producono idrogeno “verde” da discariche

La Regione Lazio e l’Università Unicusano si sono uniti per un progetto di ricerca che mira a trasformare il metano rilasciato dalle discariche in idrogeno verde riutilizzabile. Attualmente, le discariche in Italia contribuiscono al 75% delle emissioni di gas serra del settore dei rifiuti, generando circa 1,7 milioni di tonnellate di metano all’anno. Questo progetto di dottorato di ricerca, chiamato “LFGtoGreenH2 – Idrogeno verde: processi innovativi di produzione dal gas di discarica”, si concentrerà su modelli di processi per catturare il metano e trasformarlo in idrogeno verde. La ricerca sarà guidata dalla professoressa Lidia Lombardi e analizzerà i processi di reforming del LFG per la produzione di idrogeno. Inoltre, lo studio valuterà i costi e i benefici economici, nonché gli impatti ambientali, al fine di definire un processo sostenibile di recupero delle risorse dai rifiuti. L’azienda IND.ECO s.r.l. collaborerà nella parte pratica del progetto.

IDROGENO “VERDE” DALLE DISCARICHE: INSIEME REGIONE LAZIO E UNICUSANO

Tutte le Notizie


ITGN