Notizie

ILLECITI NELLA PA, IL CONVEGNO A LATINA

Domani, 21 novembre, presso il Circolo Cittadino di Latina avrà luogo un convegno sulla gestione della segnalazione di illeciti nella pubblica amministrazione e nel settore privato. Organizzato dal Centro Europeo per la privacy (EPCE) e dallo Studio Legale Di Resta Lawyers, questo evento rappresenta un’occasione importante di confronto tra enti pubblici e privati, con l’intervento di diversi professionisti ed esperti del settore.

Tra questi, l’avvocato Paolo Giacomazzo, consigliere Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC); Fabio Di Resta, titolare dello Studio legale Di Resta Lawyers; Gianluca Savino funzionario dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali e ingegner. Antonio Di Pietro, esperto di sicurezza informatica.

Obiettivo dell’incontro sarà quello di chiarire quali siano le necessità reali connesse al Decreto del 10 marzo 2023 riguardante “la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione e recante disposizioni riguardanti la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali”, che sarà entrato in vigore a partire dal 30 marzo 2023. Si discuterà, in particolare, degli obblighi imposti sia ad enti pubblici che privati, di come gestire al meglio un canale interno di segnalazioni di illeciti, e del ruolo di responsabile delle segnalazioni da diventare autonomo e sufficientemente formato.

Si menzioneranno anche le relative sanzioni, che possono arrivare a 50mila euro nel caso di inadempienze da parte di dipendenti. Saranno inoltre fornite informazioni sull’applicativo informatico da usare per istituire tale canale, nonché chiarimenti riguardo la redazione dell’informativa specialistica e della valutazione di impatto sul sistema di gestione delle segnalazioni adottato.

Questo convegno rappresenta un’occasione unica per tutti quei professionisti e gestori che abbiano l’esigenza di mettersi al passo con le normative legate agli obblighi previsti in materia

Tutte le Notizie


ITGN