Infortuni e malattie professionali: nove mesi del 2023, Latina registra 10 decessi.

I numeri degli incidenti con esito mortale e infortuni hanno un lieve decremento su tutto il territorio nazionale. I dati Inail fino al 30 settembre scorso indicano una diminuzione del 19,6% dei casi di infortunio rispetto allo stesso periodo del 2022. Tuttavia, i rappresentanti sindacali UGL chiedono di non abbassare la guardia, poiché si riscontra un aumento preoccupante degli infortuni tra gli under 20, dovuto all’aumento infortunistico degli studenti. Inoltre, si evidenzia un aumento delle malattie professionali a livello nazionale. Nel focus sulla Regione Lazio, si registra una diminuzione dei casi di infortunio e degli incidenti mortali rispetto all’anno scorso. Tuttavia, il numero di infortuni rimane elevato nel settore delle costruzioni, nonostante il calo della sua attività . Si sottolinea anche l’aumento degli infortuni tra gli under 20 nella regione. Si fa appello a una maggiore attenzione e formazione sulla sicurezza sul lavoro, in particolare nelle scuole, al fine di sensibilizzare i lavoratori del futuro. Si attende l’emanazione del nuovo Accordo Stato Regioni sulla formazione che deve affrontare ancora alcune lacune presenti nella normativa attuale. La sicurezza sul lavoro deve essere considerata una prerogativa di tutti e applicata correttamente.
INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI, I PRIMI NOVE MESI DEL 2023: “A LATINA 10 DECESSI”
ITGN