Notizie

Laboratorio Cittaducale: successo rigenerazione Borghi

Il primo “Laboratorio Cittaducale. La rigenerazione dei Borghi” si è concluso con successo a Cittaducale, ideato dall’Ordine degli Architetti di Rieti con l’associazione Atelier Appennini. Durante i quattro giorni di lavoro, vari gruppi di architetti hanno affrontato diversi temi, supervisionati da esperti nel campo dell’architettura.

L’architetto Pino Pasquali si è concentrato sulla valorizzazione della chiesa di Santa Maria in San Vittorino a Cotilia, mentre Carlo Pietro Pellegrini ha studiato un isolato abbandonato nel centro di Cittaducale, immaginando di trasformarlo in un laboratorio della conoscenza. Gianluca Peluffo ha valorizzato la Falesia di Grotti attraverso l’allestimento di illuminazione e proiezione di pitture rupestri, e Beniamino Servino ha proposto la creazione di uno “spazio turrito” nella piazza di Cittaducale.

Il Sindaco Leonardo Ranalli e l’assessore alla Cultura Alessandro Cavallari sono molto soddisfatti delle idee proposte, che contribuiranno a rendere il territorio più attraente per i turisti. Il Presidente dell’Ordine degli Architetti P.P.C. della provincia di Rieti ringrazia i colleghi per il loro impegno nel garantire il successo dell’evento e suggerisce di riproporre questa iniziativa anche in altre realtà per promuovere le aree interne che stanno affrontando maggiori difficoltà.

Si ringraziano anche gli architetti che hanno partecipato attivamente al laboratorio e gli sponsor che hanno creduto nell’iniziativa.

“Laboratorio Cittaducale. La rigenerazione dei Borghi”: successo per l’iniziativa – Rieti Life

Tutte le Notizie


ITGN