Archeologi scoprono antica chiesa con pianta a croce latina a Cave di Roma

Gli scavi per la realizzazione di nuove aree a servizio di una scuola elementare a Cave, in provincia di Roma, hanno riportato alla luce i resti di un’antica chiesa. Nonostante i danni subiti nel corso dei secoli, gli specialisti della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana di Roma e per la provincia di Rieti sono riusciti a identificare l’edificio come una chiesa cristiana. Gli scavi hanno portato anche alla scoperta di un tracciato viario di epoca romana e di una tomba femminile risalente all’età medio repubblicana. Gli studi preliminari suggeriscono che questo edificio potrebbe essere stato la primitiva chiesa di Santo Stefano, uno dei luoghi di culto più antichi del territorio cavense. Le indagini archeologiche sono ancora in corso e sono condotte da Astral Spa e dal Comune di Cave, con la supervisione dell’Amministrazione comunale. Una volta completati, i lavori permetteranno di valorizzare il sito archeologico scoperto e restituirlo alla comunità.
LAZIO | Spunta un’antica chiesa a pianta a croce latina a navata unica: archeologi al lavoro a Cave di Roma
ITGN