“LUIGI PICCINATO, L’URBANISTA”, IL CONVEGNO A LATINA

Il Comune di Latina ha organizzato un convegno sull’architettura del Novecento in omaggio a Luigi Piccinato, grande urbanista scomparso 40 anni fa. Piccinato è stato l’autore del Piano regolatore di Latina, città candidata a Capitale italiana della cultura 2026. Il convegno si terrà il 24 novembre e verrà patrocinato dall’Ordine degli architetti di Latina e di Verona, oltre che da InArch Lazio e InArch Triveneto. In precedenza, la città di Latina aveva partecipato a un convegno su Piccinato a Legnago, con la presenza remota dell’assessore all’Urbanistica e di una delegazione di architetti. Durante il convegno di Latina, saranno presenti vari partner che hanno sostenuto la candidatura della città a Capitale italiana della cultura. L’evento inizierà con i saluti istituzionali del sindaco, dell’assessore all’Urbanistica, del presidente della commissione Urbanistica e di altri rappresentanti. Parteciperanno anche membri della famiglia Piccinato e relatori come Lucia Krasovec, Gemma Belli, Sergio Zevi, Pietro Cefaly, Luca Zevi, Vittorio Tomassetti e Massimo Rosolini. L’iniziativa rientra nel programma CantiereLatina26 e offre crediti per l’aggiornamento professionale degli architetti. Al convegno sono stati invitati i sindaci delle città della Fondazione del Lazio e il sindaco di Legnago. Secondo il sindaco di Latina, l’iniziativa concretizza il concetto di bonum facere del dossier presentato per l’ambizione della città al titolo di Capitale italiana della cultura. L’assessore Muzio ha ricordato l’importanza di Piccinato nel disegno di Latina e il legame con il Veronese
ITGN