Notizie

Maltempo: domani allerta gialla per 8 regioni. Si attendono fenomeni di forte intensità

Domani si prevede una fase di maltempo sulle regioni centrali dell’Italia a causa della transizione di una perturbazione atlantica. I fenomeni meteorologici saranno più intensi sul medio Adriatico e ci sarà un rinforzo dei venti nord-orientali. Il Dipartimento della Protezione Civile, in collaborazione con le regioni coinvolte, ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse, poiché i fenomeni potrebbero causare problemi idrogeologici e idraulici. Secondo le previsioni, domani mattina ci saranno precipitazioni diffuse, anche sotto forma di rovesci o temporali, nelle regioni Marche, Umbria, Abruzzo e precipitazioni sparse nel Lazio, soprattutto nelle aree settentrionali. I fenomeni saranno accompagnati da piogge intense, frequenti fulmini e forti raffiche di vento. Sulla base delle previsioni, è stato emesso un’allerta gialla per tutto il territorio del Lazio, Umbria, Marche, Abruzzo e su alcune aree della Toscana, Campania, Basilicata e Calabria. Mercoledì 22 novembre, ci saranno molte nuvole sulle regioni alpine, con nevicate oltre i 1500 metri che si attenueranno nel tardo pomeriggio. Le regioni centrali e la Sardegna saranno interessate da molte nubi, con piogge o temporali diffusi e intensi. Sul resto del Centro, il maltempo si attenuerà già dal tardo mattino. Giovedì 23 novembre, il Sud sarà ancora coperto, con piogge o temporali diffusi e intensi sulle regioni ioniche e in parte attenuati la sera. Venerdì 24 novembre, ci saranno piogge o rovesci sparsi sulle regioni ioniche, mentre sul resto del paese il cielo sarà poco nuvoloso o velato con un aumento delle nuvole compatte nel tardo pomeriggio sulle regioni alpine e tirreniche

Tutte le Notizie


ITGN