Meteo, 22 novembre con piogge e temporali su parte del Centro-sud

Fino a giovedì gran parte del centro-sud dovrà affrontare delle condizioni di maltempo in seguito al passaggio di una perturbazione accompagnata da un vortice di bassa pressione. Ciascun luogo, infatti, farà riscontrare precipitazioni più significative e continue al centro-sud che al nord, ma tutto l’Italia subirà un calo generale di temperature. Si teme, anzi, che questo freddo 18 si faccia sentire più intenso soprattutto al nord a causa delle previste prime gelate notturne significative in pianura. Per quanto riguarda il vento, sarà notevolmente rinforzato accompagnato da un moto ondoso sui mari. Fra la fine della settimana e l’inizio della successiva, inoltre, si prevede l’arrivo di un fronte di aria fredda di origine artica nel corso del sabato, con probabili nevicate sull’Appennino centrale e un’altra attenuazione generale delle temperature.
Da domenica, inoltre, sembra che si registrerà un periodo di stabilità accompagnato da freddo intenso e venti settentrionali. Mercoledì 22 novembre, quindi, ci attendiamo cielo sereno al nord con residue piogge in Romagna, nuvole sul medio adriatico e in Umbria, mentre giovedì le previsioni parlano di un cielo sereno o poco nuvoloso al nord e nelle regioni centrali tirreniche.
Le temperature massime risulteranno in calo al centro-sud, mentre quelle minime risulteranno vicine allo zero al nord. Anche i venti si faranno sentire, con raffiche burrascose su medio-alto adriatico, nelle regioni centrali, alto Tirreno, Ligure e Sardegna. I mari, inoltre, saranno mossi o molto mossi, fino ad agitati nelle vicinanze della Sardegna, Romagna e Marche
ITGN