Meteo. Fino a giovedì vortice intorno all’Italia, ancora maltempo con piogge, temporali anche forti e n

o al mattino, in attenuazione e seguiti da schiarite entro le ore pomeridiane. Poco o parzialmente nuvoloso altrove. Al Sud condizioni di maltempo sul settore jonico con piogge, in estensione nel corso della giornata a tutto il meridione e sul Tirreno. Rovesci anche temporaleschi più forti sul versante ionico. Qualche schiarita sul Casertano in mattinata, più ampia tra pomeriggio e sera. Temperature in rialzo ovunque, anche di 10°C o più. Venti forti da Nord sul Tirreno, rinforzi di Bora sull’alto adriatico.
METEO GIOVEDI’. Al Nord bene con ampie schiarite, locali banchi di nebbia sulla Pianura Padana ed episodi di caligine nelle valli interne. Al Centro ancora residua instabilità sul versante adriatico con piogge e qualche fenomeno persino intenso ma in graduale attenuazione, maggiore variabilità sul versante tirrenico con schiarite più ampie al mattino. Al Sud maltempo ancora su Sicilia, Calabria, basso versante tirrenico e ionico di Puglia con piogge, rovesci e temporali, più forti in mattinata. Parzialmente soleggiato altrove con locali e brevi piovaschi sul Molise. Temperature massime in calo al Sud, senza particolari variazioni al Centro-Nord. Venti forti da Nord sul Tirreno, Bora e Grecale sull’alto Adriatico.
Clicca QUI per leggere l’articolo completo.

Vortice (a sua volta derivato dal francese “tourbillon”, vorticoso) è una perturbazione a carattere circolatorio caratterizzata da un profondo minimo barico centrato in un’area in cui l’alta pressione (anticiclone) è arrotondata e ha una forma più allungata con un sistema ciclonico (fronte) che passa al di fuori rispetto ad essa. Normalmente si formano quando le correnti occidentali spingono le masse d’aria più calde, umidi e leggeri verso nord.

I fenomeni meteo più impressionanti
Le condizioni atmosferiche possono effettuare fenomeni meteorologici davvero impressionanti e divertenti, tra le più belle
ITGN