Notizie

Prima grande comunità energetica Lazio: Latina Quotidiano.

Gli sconvolgimenti climatici che stanno colpendo l’Italia richiedono azioni concrete per proteggere l’ambiente. L’utilizzo dell’energia prodotta dal fotovoltaico è una soluzione pulita e rinnovabile, ma molte aziende non hanno lo spazio per installare un impianto adeguato. Una soluzione efficace è partecipare a una Comunità Energetica Rinnovabile (C.E.R.), che consente di produrre e condividere localmente l’energia prodotta da fonti rinnovabili. Questa transizione energetica coinvolge tutti, creando una grande comunità di consumatori di energia rinnovabile. La C.E.R. è un soggetto giuridico che condivide energia proveniente da fonti rinnovabili, in particolare fotovoltaiche, incentivando l’autoconsumo virtuale e alleggerendo l’impegno della rete nazionale. L’aderire a una C.E.R. offre benefici ambientali, sociali ed economici. In Italia, il 70% del consumo di energia elettrica proviene da imprese dell’industria e dei servizi. La CER IMPRESE LAZIO è la prima grande Comunità Energetica industriale del Lazio, che coinvolge produttori e consumatori di energia rinnovabile. Il regolamento della CER prevede una distribuzione equa degli incentivi in base al prezzo dell’energia sul mercato, favorendo i consumatori in caso di elevato costo dell’energia e i produttori in caso contrario. Le imprese che possono ospitare l’installazione dell’impianto riceveranno un canone annuo e pagheranno un prezzo dell’energia ridotto. È possibile pre-registrarsi su cerimpreselazio.it.

Nasce la prima grande comunità energetica del Lazio – Latina Quotidiano

Tutte le Notizie


ITGN