Riassumi questo titolo tra 55 e 70 caratteri Natale a Terni in anticipo: corteo storico, accensione delle luminarie e cometa. Il programma completo di “Sotto la stessa stella”

Riassumi questo contenuto tra 400 e 500 caratteri con html tags
Un lungo periodo dedicato alle festività natalizie. Rispetto al recente passato infatti, la nuova amministrazione comunale ha deciso di estendere il periodo di accensione delle luminarie e della stella di Miranda, anticipando il tutto dall’Immacolata a domenica 12 novembre, richiamando ed evocando infatti il primo presepe di Greccio, risalente al 1223. Ad ottocento anni di distanza, da tale ricorrenza, il Comune di Terni celebrerà questo momento dando vita ad una serie di iniziative denominate ‘La cometa di Miranda per il primo presepe di Greccio. Da San Francesco a San Valentino un Natale d’amore diffuso’.
Alle 17, in piazza San Francesco, il corteo storico organizzato dalla Confraternita di San Giuseppe e San Francesco di Paola con la collaborazione de ‘La magnifica parte de sotto’ di Assisi e “Il corteo dei popolani di Orvieto” associazione Nicoletta de Angelis. L’intento è quello di rivivere il periodo risalente alla vita di San Francesco. Un’ora dopo (ore 18) a palazzo Spada l’incontro tra i sindaci di Terni, Greccio, Assisi ed il vescovo Francesco Soddu. Il momento più atteso, soprattutto per i piccini, coinciderà con l’accensione delle luminarie cittadine e della stella di Miranda (ore 18.30). Infine (ore 19.15) presso il Cityplex la proiezione di ‘La stella di Greccio’ anteprima per il Terni Film Festival.
Natale a Terni in anticipo: corteo storico, accensione delle luminarie e cometa. Il programma completo di “Sotto la stessa stella”
ITGN