“Percorsi culturali piceni” attirano oltre 100 visitatori dalle Marche, Abruzzo e Lazio verso Acquasanta Terme.

Il progetto “Percorsi culturali piceni – dieci storie da narrare” ha avuto successo nel secondo appuntamento che si è tenuto ad Acquasanta Terme. L’iniziativa, organizzata dall’Unione Sportiva Acli Marche Aps e sostenuta dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, ha coinvolto oltre cento persone in una giornata alla scoperta della storia e della cultura del territorio. Durante la visita sono state ammirate la chiesa di San Lorenzo e il Castel di Luco, mentre il gruppo ha anche visitato le cave e le segherie di travertino, importanti per l’economia locale. Non sono mancati i riferimenti ad Acquasanta Terme e ai suoi luoghi e personaggi storici. Il progetto si estenderà anche ad altri comuni nei prossimi mesi, con l’obiettivo di promuovere una maggiore partecipazione culturale.
“Percorsi culturali piceni”, oltre 100 persone da Marche, Abruzzo e Lazio per conoscere il territorio di Acquasanta Terme
ITGN