Prossime sagre nel Lazio: polenta, bruschetta e altro.

Non solo in estate, ma anche durante la stagione autunnale, è un fiorire di sagre. E nel Lazio si moltiplicano le occasioni per degustare alcuni tipici piatti della stagione. Dalla polenta alle castagne, dai funghi alle immancabili bruschette, fino a olio e vino da degustare, in tutta la Regione vengono organizzati eventi da appuntare sull’agenda per trascorrere giornate in allegria e spensieratezza.
Nelle prossime righe verranno presentate 4 tra le sagre più attese dagli abitanti della regione e dai turisti che desiderano concedersi un weekend di relax. Ma gli eventi e sagre nel Lazio in programma nelle prossime settimane sono moltissimi, come ogni anno, e chi è interessato a scoprirli tutti può consultare magazine specializzati, così da ottenere informazioni più dettagliate.
Sagra della polenta a Castelnuovo di Porto
Sarà il centro storico cittadino di Castelnuovo di Porto, situato a nord di Roma, a una trentina di chilometri dalla Capitale ed entrato a far parte della lista dei borghi più belli d’Italia, a ospitare la “Sagra della polenta”. L’appuntamento è per il 10 novembre. L’occasione giusta anche per ammirare gli stemmi araldici che costellano il centro storico stesso e la Rocca Colonna, castello risalente al 1200.
Il giorno di Bacco a Palombara Sabina
Gli appassionati di vino non potranno lasciarsi sfuggire la Fiera organizzata a Palombara Sabina, denominata “Il giorno di Bacco”. Il 17 novembre l’antico Castello diverrà una vera cantina, in cui verrà reso omaggio alla tradizione vinicola del luogo. Sarà la Sala Ottaviani del maniero, nello specifico, a permettere a chi interverrà alla fiera di degustare non solo alcuni dei vini migliori del Lazio, ma offrendo anche etichette provenienti da altre Regioni del Centro Italia.
Sagra della Bruschetta a Monteleone Sabino
Caratterizzato dalla presenza di un anfiteatro romano, e situato nella provincia di Rieti, è il borgo medievale di Monteleone Sabino. La località, sorta sull’antica città di Trebula Mutuesca, si sta preparando ad accogliere i visitatori alla “Sagra della Bruschetta”, programmata per il 17 novembre.
Sagra dell’Olio e del Vino Novello – Prodotti Tipici a Mentana
Tra i borghi più belli della Regione Lazio, Mentana presenta attrazioni di rilevanza nazionale, a partire dal Museo Nazionale Garibaldino. Ma novembre offre un motivo in più per visitarlo: la Sagra dell’Olio e del Vino Novello. Nei giorni 16 e 17 novembre, infatti, residenti e visitatori potranno degustare due dei prodotti locali più celebri, ossia l’olio e il vino novello.
Polenta, bruschetta e non solo: le prossime sagre nel Lazio
ITGN