Notizie

Porta Montana ridefinita con un nuovo sotto passo.

È stato aperto il nuovo sottopasso di porta Montana a Macerata. All’inaugurazione erano presenti gli assessori Marchiori e D’Alessandro, insieme a personalità dell’Accademia di Belle Arti. La riqualificazione del passaggio, chiuso a causa di infiltrazioni, è stata resa possibile grazie alla collaborazione degli studenti del corso di light design, Sara Cerquetti e Antonio Lelii, i quali hanno progettato le nuove luci. Questo intervento si inserisce in una serie di miglioramenti degli spazi cittadini, come ad esempio il rinnovato vicolo Consalvi. I lavori di riqualificazione dello spazio proseguiranno sia all’esterno, lungo i vialetti che fiancheggiano la scalinata, sia all’interno, con la pulizia delle erbacce e dei graffiti. L’obiettivo è che i cittadini di Macerata possano riappropriarsi del sottopasso e godere della bellezza del contesto in cui si trova. Il sottopasso risale al XIV secolo ed è considerato un importante accesso al centro storico della città. L’Accademia di Belle Arti è un partner ufficiale per la riqualificazione del centro e la vicesindaco Francesca D’Alessandro si è espressa soddisfatta per gli interventi che ridanno lustro ai presidi storici della città. La direttrice dell’Accademia, Rossella Ghezzi, ha ringraziato anche le due professoresse di light design, Mascia Ignazi e Francesca Cecarini, per il loro lavoro certosino nel seguire le operazioni. Ha inoltre aggiunto che il corso di light design coniuga l’arte con l’utilizzo della luce, e la collaborazione con il Comune continua con il ripristino dell’illuminazione delle porte.

Porta Montana: nuovo look. Riaperto il sottopasso

Tutte le Notizie


ITGN