Quali sono le Province d’Italia in cui si vive meglio: il podio è tutto del Nord

In un recente studio condotto da ItaliaOggi e Itali Communications, in collaborazione con l’Università La Sapienza di Roma, Bolzano è risultata essere la Provincia con la miglior qualità della vita in Italia, seguita da Milano e Bologna. Le Province settentrionali, in generale, risultano avere una qualità della vita buona o accettabile in 63 Province su 107 complessive, mentre nelle ultime tre posizioni troviamo Messina, Caltanissetta e Crotone.
Trento, che lo scorso anno si piazzava in cima alla classifica, è scivolata al quarto posto, seguita da Firenze, Padova, Parma, Monza, Aosta e Pordenone. Septimo posto per La Spezia, l’ultima città a superare la soglia di sufficienza nei giudizi, a una manciata di punti in più rispetto a Rovigo.
Le grandi città del Nord Italia, inoltre, risultano essere in netta ripresa rispetto al passato, come dimostra la crescita di ben 20 posti di Milano e di 25 del capoluogo lombardo. Discorso diverso, però, per le grandi città del Sud e delle Isole: Napoli e Palermo, su tutte, si piazzano al di sotto delle migliori 10, oltre che a occupare gli ultimi due gradini del podio insieme a Crotone, mentre a un’alta percentuale corrisponde Caltanissetta
ITGN