Notizie

Qualità della vita, dimenticare Messina

In Italia si tratta di una questione ormai nota a tutti: le città siciliane, in particolare Messina e Caltanissetta, occupano costantemente i posti più bassi in classifica sulla qualità della vita. La situazione è piuttosto triste, con evidenti carenze di servizi primari, bassa occupazione e gravi problemi nell’accesso all’alloggio. Tuttavia, anziché affrontare seriamente questi problemi, la risposta del governo tende a concentrarsi su simboli e ipocrisie. Lo sforzo maggiore sembra portato sull’evidenza mediatica, più che su progetti specifici.

Inoltre, la situazione è solo destinata a peggiorare, con un alto numero di sfratti in tutte le città, nonostante i dati pubblicati dal nuovo segretario dell’Unione inquilini, Antonino Currò. ▪ Gianmarco Sposito ha addirittura denunciato una “condizione socio-economica e politica estremamente preoccupante”.

Purtroppo, la vita è più difficile per i giovani che vedono le loro opportunità limitate dalla mancanza di lavoro. Nei quartieri più poveri, l’abbandono della città è una speranza comune, ma soprattutto un’alternativa economica. Mentre i più fortunati non possono evitare di sentirsi umiliati al vedere le loro città in coda alle classifiche, il governo sembra concentrarsi su progetti faraonici come la costruzione di un ponte che probabilmente non vedrà mai la luce.

È anche interessante notare che nella nostra zona non c’è un garante dei diritti di fanciullezza e adolescenza, qualcuno che possa investigare, difendere e sostenere i diritti di bambini e adolescenti. Questo, unito al rifiuto netto di affrontare i veri problemi, fa capire quanto disinteresse abbia il governo nei confronti dei bambini.

In definitiva, nella zona sembra regnare un senso di indifferenza, con il palazzo che si illumina di blu per una giornata quando, in realtà, non c’è nulla da celebrare. I messinesi, in particolare, devono fare i conti con l’umiliazione di vedere la loro città in coda alle classifiche. Fino a quando dimostreranno il coraggio di alzarsi per contestare le storie ingiustizie e le incongruenze, la vita non migliorerà per i loro figli

Tutte le Notizie


ITGN