Regione Lazio, record di morti sulle strade. Strage di pedoni a Roma

Nel 2022 in Italia e nel Lazio si è osservata un’impennata degli incidenti stradali, provocati in maggioranza da comportamenti sbagliati degli automobilisti come la guida distratta, la mancata precedenza e la mancata osservanza dei limiti di velocità. Il numero di incidenti stradali è salito del 15,9%, mentre le vittime sono aumentate del 17,7%. Il Lazio contribuisce per un 11,6% al totale nazionale dei costi causati da questi incidenti. Gli utenti più vulnerabili rimangono ancora i bambini, i giovani e gli anziani, colpiti in modo molto più grave rispetto ai conducenti. Secondo i dati forniti dall’Istat, il 43,7% degli incidenti avviene nei venerdì e sabato notte, portando anche un più alto numero di vittime in queste notti. La tragedia delle strade in Italia e Lazio necessita di un maggiore impegno da parte dello stato per la creazione di strade più sicure e per la punizione dei comportamenti dei guidatori dannosi
ITGN