Notizie

Roma, che succede? Il divario con la Lazio non sembra essere più così ampio

La Roma sembra essere in un periodo di grande nervosismo, che mina le sue prestazioni, sia in gironi, sia in campionati. La situazione è peggiorata, in particolare, nelle recenti stracittadine, come il Roma-Lazio di Serie A. La sconfitta ingenua subita ieri nei derby di Under 15 e di Under 16 contro la Lazio, senza idee, cuore e anima, è alquanto allarmante. La domanda è però obbligatoria: cosa può essere cambiato a Trigoria?

Paulo Fonseca e Josè Mourinho prima, e Fabrizio Falsini, Massimiliano Ciaralli e Armando Scala poi, hanno continuato a dimostrare in diversi momenti che il settore giovanile della Roma non cambierà mai. Questa frase però non è sufficiente.

Per individuare un responsabile, forse è Alberto Scala a dover rispondere sulle scelte fatte nell’under 15, incontro di cui sono state sollevate delle polemiche arbitrali. Ciaralli invece non è stato in grado di gestire l’Under 16, a causa di un gruppo del tutto non all’altezza di un vivaio come quello della Roma. Gli stessi ragazzi sembravano essere assenti dal prato della Borghesiana e anche un “capitano” avrebbe abbandonato la nave una volta salpata.

Il divario con la Lazio, un tempo abissale, sembra essere diminuito e perciò si deve fare questo passaggio interessante a cui riflettere. Sebbene il risultato di ieri abbia mostrato la necessità di analizzare più nel dettaglio l’accaduto, bisogna ricordare che siamo di fronte ad un percorso lungo e quindi le giornate come queste possono capitare. Per essere competitivi e raggiungere risultati veramente positivi c’è necessità di lavorare tutti insieme, ricollegando conoscenze, idee e coraggio

Tutte le Notizie


ITGN