Notizie

La produzione di Mefistofele di Stone all’Opera di Roma è sia satanica che sublime.

Il regista Simon Stone presenta il suo debutto in Italia con il Mefistofele al Teatro dell’Opera di Roma, sottolineando l’importanza dell’interazione e del confronto con gli altri per la vera conoscenza. Il monumentale dramma vede sul podio il direttore musicale Michele Mariotti e un cast internazionale, con un’interpretazione del Faust come sfida dell’uomo ai propri limiti. Mariotti commenta che l’opera coinvolge in modo totale tutti noi, rappresentando l’uomo come archetipo con i suoi valori psicologici atemporali e le pulsioni eterne.

In sintesi, il regista Simon Stone annuncia il suo debutto in Italia con il Mefistofele al Teatro dell’Opera di Roma, sottolineando l’importanza dell’interazione e del confronto con gli altri per la vera conoscenza. Il dramma vede sul podio il direttore musicale Michele Mariotti e un cast internazionale, con un’interpretazione del Faust come sfida dell’uomo ai propri limiti.


Satanico e sublime, Mefistofele di Stone all'Opera di Roma

Tutte le Notizie

PAAN