Notizie

Aggiornamenti sulle stazioni appaltanti dopo sisma 2016: Busia e Castelli.

Print Friendly and PDF


ROMA – Il ruolo e le funzioni delle stazioni appaltanti sono strategici nell’ambito del processo di ricostruzione post sisma dell’Appennino centrale.

Dal 1° luglio, contestualmente all’entrata in vigore del nuovo Codice degli appalti, è diventato operativo anche il nuovo sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti, che recepisce le Linee guida emanate dall’Anac (delibera del 28 settembre 2022, n. 441), aggiornandone alcuni aspetti, soprattutto in riferimento agli importi delle procedure di gara per le quali è necessaria la qualificazione.

Proprio allo scopo di promuovere tra le Stazioni Appaltanti dell’area colpita dagli eventi sismici del 2016 una conoscenza più dettagliata di questa importante novità normativa e le sue conseguenze concrete, il Presidente dell’Anac, Giuseppe Busia, e il Commissario al sisma 2016 Guido Castelli, questa mattina hanno organizzato un momento di approfondimento.

La qualificazione delle stazioni appaltanti in ambito sisma 2016: a che punto siamo?” è il titolo del convegno che si è svolto a Roma, presso la sede dell’Anci. Oltre al Presidente Busia e al Commissario Castelli, che hanno aperto i lavori, hanno partecipato al confronto il Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, l’assessore alla Ricostruzione della Regione Lazio Manuela Rinaldi, l’assessore alle Infrastrutture e ai Lavori Pubblici della Regione Umbria, Enrico Melasecche.

Il Presidente dell’Anac, Giuseppe Busia, ha sottolineato: “Nelle regioni colpite dal sisma, alla fine di ottobre, si contano 627 iscritti, di cui 556 qualificati in via ordinaria, e i restanti con riserva; 222 stazioni appaltanti qualificate nelle Province del cratere sismico.”

Il Commissario al sisma 2016 Guido Castelli ha dichiarato: “La ricostruzione delle opere pubbliche danneggiate dalla sequenza sismica del 2016 chiede alla Struttura commissariale, alle Regioni e ai Comuni dei territori interessati uno sforzo senza precedenti.”


Print Friendly and PDF


TAGS

anac
Commissario Castelli
sisma 2016


Sisma 2016: Busia e Castelli, le novità per le stazioni appaltanti

Tutte le Notizie


ITGN