Notizie

Frosinone leader in spese fiscali, sia a livello regionale che nazionale

L’evasione fiscale rappresenta un problema per le amministrazioni comunali, che si trovano a dover garantire i servizi senza le entrate necessarie. Questo vale anche per le aziende che forniscono servizi essenziali come l’acqua, che devono compensare le bollette non pagate dagli utenti onesti. I Comuni hanno il dovere di controllare e riscuotere le tasse, in modo che tutti paghino il giusto. Secondo i dati, l’irpef da lavoro autonomo è l’imposta più evasa, seguita da Imu-Tasi, Ires e Iva. La gestione dei tributi comporta un costo per i Comuni, e le grandi città del centro-nord sono quelle che spendono di più. Tuttavia, il Comune di Frosinone si distingue per una spesa pro capite molto alta, ben cinque volte superiore alla media delle altre realtà del Lazio e molto superiore alla media dei Comuni italiani. Questo dimostra che l’amministrazione del comune sta cercando di contrastare efficacemente l’evasione fiscale, per proteggere i contribuenti onesti. Il controllo rigido è stato imposto anche dal piano di rientro del Comune, che ha permesso di ridurre significativamente il debito accumulato nel corso degli anni. Esempi concreti di evasione fiscale sono gli allacci abusivi alla rete idrica scoperti nella provincia di Frosinone, che hanno causato un aumento del carico per gli utenti onesti. In conclusione, combattere l’evasione fiscale è una questione di rigore e di tutela per i cittadini che pagano regolarmente le tasse.

Spese dei tributi, Frosinone svetta su tutti: nel Lazio e in Italia – AlessioPorcu.it

Tutte le Notizie


ITGN