Stabilimento Stellantis, il 6 dicembre una giornata importante per capire le scelte future

Giovedì 6 dicembre sarà una giornata di molta importanza per i lavoratori dello stabilimento Stellantis presente nel sud Frosinone. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha istituito un tavolo di sviluppo automotive, denominato “tavolo sviluppo automotive”, a cui parteciperanno azienda, Regioni, sindacati e Anfia. L’obiettivo principale sarà quello di aumentare i livelli di produzione, investire su modelli innovativi, riqualificare le competenze dei lavoratori e sostenere la riconversione della componentistica.
Nello stabilimento di Piedimonte San Germano produrranno anche il nuovo suv dell’Alfa Romeo ‘Junior’, molto interessante dal punto di vista delle vendite.
Il tavolo si propone come un confronto continuativo, trasparente e inclusivo allo scopo di raggiungere volumi di produzione superiori al milione di veicoli prodotti negli stabilimenti italiani, ricambiare le competenze di impresa verso l’elettrificazione della mobilità e apportare incentivi alla vendita dei veicoli elettrici.
Stellantis ha confermato l’impegno nei confronti del Paese, con la volontà di superare le problematiche inerenti la normativa e di favorire sempre un approccio neutrale tecnologicamente parlando. Tutti gli stakeholders sono invitati ad abbracciare il cambiamento necessario, a beneficio dell’industria automobilistica italiana e dei clienti italiani, all’interno della transizione verso l’elettrificazione degli autoveicoli.
Il 6 dicembre si insedierà il “Tavolo sviluppo automotive” istituito dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy con l’obiettivo di aumentare i livelli produttivi negli stabilimenti italiani per raggiungere volumi di produzione superiori al milione. La sfida principale è quella dell’elettrificazione della mobilità: incentivi alla vendita dei veicoli elettrici, riqualificazione delle competenze dei lavoratori, sostenere la riconversione della componentistica e essere sempre neutrale nelle tecnologie dei modelli innovativi da produrre. Stellantis ha ribadito il proprio impegno nelle soluzioni proposte al tavolo, confermando il forte interessamento per la competitività nazionale nello sviluppo industriale, ricerca ed innovazione, sostenendo l’idea che ogni stakeholder debba abbracciare il cambiamento a 360°, ad un risultato vantaggioso per tutti
ITGN