Notizie

Proposta nel Lazio del ‘Reddito di Dignità’ come alternativa allo Stop Rdc

Il Reddito di Cittadinanza nel Lazio sarà sostituito dalle nuove norme introdotte dal Governo a partire dal primo gennaio 2024. Uno studio della Cgil ha rilevato che il 59% delle famiglie della regione perderà gradualmente il sostegno fino a dicembre. Per contrastare la povertà e promuovere l’inclusione sociale attiva, la consigliera regionale Eleonora Mattia ha proposto una legge per l’introduzione di un Reddito di Dignità da 500 euro al mese per un anno per i residenti nel Lazio. La proposta di legge è stata presentata alla Pisana e attende di essere calendarizzata. Mattia ha chiesto anche di audire i sindaci, i sindacati, le associazioni e altri attori interessati per costruire un “Reddito di Dignità Partecipato”. Il Lazio è la terza regione italiana per percettori di Reddito di cittadinanza e Roma è la seconda città. Mattia spera che la proposta di legge possa essere discussa e approvata al più presto. Il collega Angelo Tripodi della Lega critica la proposta, sottolineando il fallimento del Reddito di Cittadinanza e sostenendo che i cittadini vanno aiutati con una migliore funzionalità dei Centri per l’impiego, finanziamenti alle imprese e formazione dei giovani.

Stop Rdc, nel Lazio spunta la proposta del ‘Reddito di dignità’

Tutte le Notizie


ITGN