Chiamata all’azione per risolvere le strade pericolose.

Cna Imprese Frosinone si prepara ad un autunno “caldo” sul fronte della denuncia circa lo stato delle strade del territorio ciociaro. L’associazione ha lanciato il progetto “Disastrade”, che mette al centro della propria azione sociale il tema dello stato delle strade e della loro manutenzione. Le emergenze che Cna vuole denunciare riguardano il deterioramento delle strade, la mancanza di segnaletica, l’illuminazione inadeguata e la scarsa pulizia degli spazi. Gli Enti, tra cui Comuni, Provincia, Regione e Consorzi industriali, sono sotto accusa ma anche coinvolti nel progetto: tramite un questionario, Cna chiederà loro delle risposte e presenterà le domande e i risultati in un convegno pubblico. Il tema finanziario è considerato importante, ma non è accettabile che sia l’unico argomento a difesa delle amministrazioni che non investono nella manutenzione delle strade. L’adozione di Piani di Manutenzione Programmata potrebbe garantire una migliore esperienza di guida, preservare le infrastrutture, prevenire il deterioramento e ridurre i costi a lungo termine. Cna vuole coinvolgere imprese e cittadini nella costruzione di proposte da indirizzare agli Enti.
Strade come un colabrodo. Cna pungola gli enti a intervenire
ITGN