Notizie

Strade di Terni intrappolano pedoni con strisce “fantasma”

C’erano una volta le strisce pedonali. E invece così le strade si trasformano in una “trappola” per i pedoni. Basta fare un giro per le strade della città per rendersi conto che la segnaletica orizzontale è – nella maggior parte dei casi – sbiadita quando non del tutto assente. Un problema serio che diventa grave, ad esempio, nelle ore notturne. “Noi ternani, bene o male, e grazie alle nostre reminiscenze storiche sappiamo più o meno dove sono localizzate”, dice un lettore segnalando la questione a Terni Today. “Ma un forestiero – aggiunge – non può guidare con tanta fantasia”.

Urge gesso, insomma, per un restyling approfondito della manutenzione stradale. Tenendo in considerazione un ulteriore dato: strade piene di buche, tombini che diventano voragini, alberi pericolosi sono le principali cause che spingono i cittadini di Terni a trascinare in tribunale Palazzo Spada.

Secondo i dati raccolti nel report 2021 del controllo di gestione effettuato dal Comune di Terni, i sinistri denunciati sono stati complessivamente 95. L’anno con il numero maggiore di sinistri denunciati è stato il 2018 con 127 denunce, seguito dal 2017 (107). Il 2021 ha superato il dato del 2019 (95 a 94) mentre il 2020 – probabilmente, anche in conseguenza di lockdown e zone rosse – è stato l’anno più sicuro con “solo” 69 denunce.

“Anche nel 2021 – è illustrato nella relazione – il dissesto stradale (buche e tombini) si conferma la…

Strisce “fantasma”, così le strade di Terni diventano una trappola per i pedoni

Tutte le Notizie


ITGN