Intesa Sanpaolo offre 300 milioni per ricostruzione post-sisma 2016.

Il Commissario Guido Castelli e Intesa Sanpaolo hanno firmato un accordo per destinare 300 milioni di euro di crediti legati al Supersismabonus ai cantieri della ricostruzione del Centro Italia, colpito dal terremoto del 2016. Questa operazione è resa possibile dalla deroga del governo che consente di beneficiare fino al 2025 del Supersismabonus, facilitando la ricostruzione degli edifici privati nelle regioni colpite dal terremoto. Il protocollo di intesa disciplina la collaborazione tra le parti per rendere liquidi i crediti di imposta acquisiti dalle imprese attraverso lo sconto in fattura, al fine di ottimizzare l’esposizione finanziaria e rafforzare il patrimonio delle imprese coinvolte nella ricostruzione. Sono ammessi gli interventi di ristrutturazione, riqualificazione energetica e messa in sicurezza degli immobili residenziali che hanno subito danni a causa del terremoto. Il protocollo contribuirà al rilancio economico e sociale delle aree colpite dal terremoto.
Supersismabonus: da Intesa Sanpaolo plafond da 300 milioni di crediti per la ricostruzione post-sisma 2016 | Piceno News 24
ITGN