Notizie

Supersismabonus: protocollo per fondi ricostruzione.

Il commissario alla ricostruzione Guido Castelli e Intesa Sanpaolo hanno firmato un protocollo d’intesa per riservare un plafond di 300 milioni di euro di crediti legati all’utilizzo del Supersismabonus nei cantieri della ricostruzione sismica del 2016. Grazie a una deroga del governo approvata dal Parlamento, gli edifici privati colpiti dal sisma potranno beneficiare del Supersismabonus 110% fino al 2025, con la possibilità di cedere il credito d’imposta o scontarlo in fattura. L’obiettivo della collaborazione è rendere liquidi i crediti d’imposta alle imprese coinvolte e contribuire al loro rafforzamento patrimoniale necessario per le attività di recupero e ricostruzione urbana. I crediti che possono essere acquistati riguardano interventi di ristrutturazione, riqualificazione energetica e messa in sicurezza degli immobili situati nei comuni colpiti dal sisma e con il nesso causale tra il danno e l’evento sismico accertato.

Supersismabonus, protocollo per riservare fondi alla ricostruzione

Tutte le Notizie


ITGN