rifiuti
‘Fare il punto sulla raccolta dei rifiuti’ | Il Friuli
Friuli Venezia Giulia
4 giorni fà
‘Fare il punto sulla raccolta dei rifiuti’ | Il Friuli
‘Fare il punto sulla raccolta dei rifiuti’ | Il FriuliSergo (M5S) sollecita nuovamente un’audizione in IV Commissione… Approfondisci Cerca…
Isernia: rifiuti, tassa meno cara per le attività 'colpite' dal lockdown
Molise
6 giorni fà
Isernia: rifiuti, tassa meno cara per le attività 'colpite' dal lockdown
Il Comune ha previsto la riduzione della quota variabile per le utenze non domestiche per l’anno 2020
ISERNIA. A…
Palermo, rifiuti pericolosi in strada a Brancaccio: la denuncia di Avanti insieme
Sicilia
1 settimana fà
Palermo, rifiuti pericolosi in strada a Brancaccio: la denuncia di Avanti insieme
“Da un sopralluogo che abbiamo effettuato qualche giorno fa con il Presidente della Rap Norata, il dirigente del Settore Raccolta…
Bari, a fuoco una discarica a cielo aperto nella città vecchia. I residenti: Rifiuti abbandonati da tempo
Puglia
1 settimana fà
Bari, a fuoco una discarica a cielo aperto nella città vecchia. I residenti: Rifiuti abbandonati da tempo
Un incendio in un giardino sopraelevato di Bari Vecchia, da tempo trasformato in una discarica a cielo aperto, è divampato…
Rifiuti smaltiti su terreno e mare, sigilli impianto 150 mln
Ultimora
1 settimana fà
Rifiuti smaltiti su terreno e mare, sigilli impianto 150 mln
Smaltivano illecitamente rifiuti speciali industriali e scarti della lavorazione del biodiesel. Con questa accusa i finanzieri del Comando provinciale di Catanzaro, i militari dell’arma del Nucleo operativo ecologico di Catanzaro e personale della Capitaneria di Porto di Vibo Valentia, coordinati dal procuratore di Lamezia Terme, Salvatore Curcio, hanno sottoposto a sequestro preventivo lo stabilimento della società Ilsap di Lamezia, i terreni contaminati, per un valore stimato di circa 150 milioni di euro, nonché 3,3 mln quale profitto del reato. Inoltre sono stati interdetti tre amministratori e il direttore dello stabilimento. I provvedimenti, emessi dal gip Emma Sonni su richiesta di Curcio e del pm della Procura di Lamezia Terme Marica Brucci, sono in corso di esecuzione, oltre che in Calabria, pure in Lazio, Basilicata e Puglia. La misura dell’interdizione dell’esercizio di attività imprenditoriale nel settore dei rifiuti è stata notificata a Roberto Martena, di 59 anni, di Roma; Giovanni De Ninno (62), di Ferrandina (Matera); Leonardo Angelastri (38) di Bari; Maurizio Martena (56) di Roma. Tra gli indagati vi è pure un amministratore giudiziario, nominato dal Tribunale di Napoli nell’ambito di un altro sequestro preventivo nei confronti di Ilsap per falsi e frode ai danni dello stato. Secondo l’accusa venivano utilizzate una pompa sommersa e una pompa mobile con le quali gli indagati avrebbero convogliato i rifiuti, provvisoriamente accantonati nelle vasche, sul terreno che circonda lo stabilimento, nella condotta fognaria consortile Deca e nei canaloni che confluiscono a mare, nel Golfo di Sant’Eufemia. Intervenuti con sequestri preventivi dell’impianto, dei terreni e del canalone per contravvenzioni ambientali, con l’ausilio di un consulente, il geologo Giovanni Balestri, per l’accusa, è stato dimostrato l’inquinamento delle acque alla foce del torrente Turrina, dove è stato misurato un saggio di tossicità del 90-100%, in un’area sottoposta a vincolo paesaggistico, ma pure la contaminazione dei terreni antistanti lo stabilimento dove sono stati registrate elevate soglie di concentrazione di idrocarburi pesanti, nonché di alluminio, ferro e manganese. Approfondisci Il servizio intitolato: «Rifiuti smaltiti su terreno e mare, sigilli impianto 150 mln» è stato inserito il 2021-01-14 12:47:02 dal sito online ansa. Topic Ultimora
Rifiuti speciali, La Valle d'Aosta non è una discarica scende in Place Deffeyes: «Revocate le concessioni»
Varie
1 settimana fà
Rifiuti speciali, La Valle d'Aosta non è una discarica scende in Place Deffeyes: «Revocate le concessioni»
Pubblicato da Danila Chenal il 13/01/2021 Punta il dito il Comitato: «Se a frenare la Regione sono gli interessi economici,…
Trapani: multato per abbandono di rifiuti ferrosi
Sicilia
1 settimana fà
Trapani: multato per abbandono di rifiuti ferrosi
Nel giorno di qualche giorno fa il personale della Polizia Municipale di Trapani, sezione tutela ambiente e annona, unitamente a…
Stoccaggio rifiuti radioattivi in Puglia, il NO unanime del Consiglio regionale
Puglia
1 settimana fà
Stoccaggio rifiuti radioattivi in Puglia, il NO unanime del Consiglio regionale
Consiglio regionale © Andrialive © Andrialive … Approfondisci Il servizio intitolato: Stoccaggio rifiuti radioattivi in Puglia, il NO unanime del…
Messina zona rossa, dietrofront del sindaco: Revoco l'ordinanza, nessuna collaborazione sui rifiuti speciali”
Sicilia
1 settimana fà
Messina zona rossa, dietrofront del sindaco: Revoco l'ordinanza, nessuna collaborazione sui rifiuti speciali”
Voi pensate che adoro fare lo sceriffo? No, preferisco passare qualche ora in più con i miei bimbi, mio padre…
Impianto di trattamento rifiuti di Matera, Abiusi (Ambiente e Legalità): Storia di una infrazione comunitaria e prospettive”
Basilicata
2 settimane fà
Impianto di trattamento rifiuti di Matera, Abiusi (Ambiente e Legalità): Storia di una infrazione comunitaria e prospettive”
Impianto di trattamento rifiuti di Matera, Abiusi (Ambiente e Legalità): Storia di una infrazione comunitaria e prospettive” Sassilive.it Leggi Il post…