Trasporti, 5 milioni di euro per l’alta velocità e 4 milioni per il Tpl in Tuscia e Lazio. A Orte un treno fino alle Dolomiti

La regione Lazio e la Tuscia godono di importanti investimenti in ambito di trasporti. In occasione dell’anno 2024, la Regione stanzierà 5 milioni di euro per la proroga del servizio sperimentale effettuato con Trenitalia. Si tratta di una coppia di treni ad alta velocità sulla linea ferroviaria Fl1, incentrata su Orte, Roma e Milano, e sulla linea ferroviaria Fl6 fra Frosinone e Cassino.
Inoltre, all’interno del Gruppo Fs è stata istituita Fs Treni Turistici Italiani con l’obiettivo di promuovere il turismo sostenibile. Da Roma Termini, parte un treno notturno che raggiungerà Cortina d’Ampezzo, con fermata intermedia a Orte. Grazie al servizio, che sarà attivo fino al 25 febbraio, i passeggeri potranno scegliere di dormire in cabine letto singole o doppie o in cuccette da quattro o sei posti.
In ultimo, la Regione ha approvato un finanziamento da 4 milioni di euro a titolo di risorse aggiuntive destinate al trasporto pubblico nei comuni del Lazio, al fine di rafforzare i collegamenti fra le località. Le risorse si sommano ai 64 milioni già stanziati da questa amministrazione regionale con l’obiettivo di rispondere alle necessità dei cittadini che si spostano quotidianamente o per motivi turistici
ITGN