Notizie

VIDEO | Pranzo arabo-israeliano al sapore di pace per i bambini della scuola Pisacane

Lunedì 20 novembre, in occasione della giornata mondiale dei diritti dell’infanzia, nella scuola Pisacane di Torpignattara a Roma, è stato organizzato un evento culinario che ha portato sui tavoli dei piccoli alunni un menù che unisce la tradizione araba a quella ebraica. Il menù consisteva in cous cous di verdure, humus di ceci e pane azimo. L’iniziativa mirava a promuovere il tema della pace e della condivisione.

L’evento è stato organizzato dall’amministratore delegato di Eutourist New Spa, Massimo Piacenti, che ha spiegato: “Abbiamo pensato che mentre, si spera, la politica nazionale e internazionale si spenda concretamente per la costruzione di ‘due paesi, due popoli’ questo possa essere un modo per lanciare alla città un messaggio di pace”.

All’evento hanno partecipato anche Mauro Caliste, presidente del V municipio di Roma, l’assessora municipale alle Politiche dell’infanzia, Cecilia Fannunza, e l’assessora alla Scuola del Comune di Roma, Claudia Pratelli. Quest’ultima ha sottolineato l’importanza delle scuole nella formazione dei bambini, definendoli “il futuro, ma anche il presente”. Il presidente Caliste ha invece elogiato l’idea di Eutourist definendo la scuola Pisacane come un modello importante.

L’evento culinario rappresenta un tentativo di promuovere la pace e la convivenza tra diverse culture e tradizioni, offrendo ai bambini un’opportunità di conoscere e apprezzare la diversità culinaria