Notizie

Vivere tra il fascino dei borghi: Ornaro nel Lazio.

Ornaro è un borgo medievale poco conosciuto situato a 640 metri su una rupe tufacea, a un’ora da Roma e a pochi chilometri da Rieti. Il borgo si estende attorno al Castello in una natura incontaminata, con campi coltivati e boschi di cerro e quercia. La sua struttura piramidale è composta dalla rocca in cima, la chiesa con il bellissimo campanile di lato e quattro ordini di case che si spandono sulle curve di livello della collina. Ornaro possiede una storia antica e potrebbe essere sorto su una città sabina scomparsa. La presenza della Via Salaria indica la presenza di una Stazione di Posta chiamata Ab Octavum o Quadregesimus. Il paese è facilmente accessibile da Roma tramite auto o bus. Il Castello di Ornaro è di proprietà privata e non visitabile. La chiesa di S. Antonino Martire, risalente al 1200, è l’unica chiesa rimasta e presenta un affresco di notevole valore. Il borgo offre la possibilità di trovare case a prezzi convenienti, soprattutto nella parte bassa del paese. Gli affitti sono in crescita ma ancora convenienti. Negli ultimi anni, il turismo nel borgo è in aumento e ci sono segnali di apertura di attività di bed and breakfast. L’economia del paese si basa principalmente sull’agricoltura, l’allevamento del bestiame, il piccolo artigianato, le attività commerciali e il settore terziario legato alla ristorazione e all’accoglienza turistica.

Vivere nei borghi più belli del Lazio: Ornaro

Tutte le Notizie


ITGN